
Edelweiss è la rivista della sezione ravennate del CAI – Club Alpino Italiano. Era il gennaio del 1982, quando il direttore Antonio Graziani scrisse nel primo numero: “La pianura ravennate con le sue nebbie uggiose non è certamente il luogo adatto per far spuntare le stelle alpine, che gradiscono le alte vette per stare più vicine al sole… ma la volontà degli uomini a volte fa miracoli. È il caso di Edelweiss.”
Proprio come me, Edelweiss quest’anno compie 40 anni! La rivista si rinnova nella grafica, nella forma e nella redazione e sono orgogliosa di poter partecipare attivamente a questo nuovo rilancio.
Quando l’attuale Presidente CAI Sezione di Ravenna Lucio Cavalcoli mi ha chiesto di far parte del Comitato di redazione (in qualità di coordinatrice della raccolta degli articoli e del materiale fotografico), ne sono rimasta sorpresa. E lo ammetto, anche un po’ intimorita dal carico di lavoro che questo incarico avrebbe comportato. Ma vivendo da vicino l’entusiasmo con cui tutta la Redazione ha contribuito alla creazione di questo numero, ogni mia perplessità si è dissolta, proprio come fa la nebbia da queste parti, quando il sole prende forza in tarda mattinata.
Un grande ringraziamento, quindi, va ovviamente a Lucio, ma anche ad Annamaria, Barbara, Roberto e a tutti coloro che si sono impegnati per inviare testi e foto per questo nuovo Numero 1.
Venendo ai contenuti, su questo numero gli appassionati di alpinismo troveranno un affascinante articolo sul Ben Nevis. Chi preferisce l’escursionismo, potrà scoprire il Gran Sasso e il Cammino di Dante attraverso le iniziative realizzate dalla sezione ravennate. Troverete anche un contributo del gruppo Speleo, le interviste ai presidenti che si sono succeduti negli anni e infine il primo di una serie di approfondimenti sulle piante montane, stavolta dedicato alla Stella Alpina, in omaggio al nome della rivista!
Scarica QUI la copia in pdf della rivista.